La Press League, il torneo in pista organizzato da Renault e dedicato ai giornalisti, riparte ufficialmente e quest’anno anche Tom’s Hardware / Motorlabs sarà rappresentata dal suo redattore e pilota Paolo Tognon, in una delle tappe previste dal campionato.

Come per l’edizione precedente, anche il nuovo campionato prevede la presenza di dodici giornalisti chiamati a correre in pista in ognuno dei sei appuntamenti della stagione della Clio Cup italiana che, anche quest’anno, si svolge insieme a quella europea.

Il format europeo prevede quattordici tappe con doppia gara, ma solo una parte delle gare è riservata al campionato italico che inizia questo weekend a Misano, per poi proseguire per altre cinque gare e concludersi, infine, a Barcellona a novembre. Ad alternarsi al volante della Clio RS Line troveremo: Andrea Farina (Motor1), Edoardo Curioni (Everyeye), Dario Pennica (Sicilia Motori), Alberto Sabbatini (Autosprint), Gianluca Pellegrini (Quattroruote), Giovanni Mancini (Elaborare/News Auto), Lorenzo Baroni (La Gazzetta dello Sport), Paolo Pirovano (Motor Pad TV), Alfonso Rizzo (Ruote in pista), Ilaria Brugnotti (Driveup) e il nostro Paolo Tognon (Tom’s Hardware / MotorLabs).

Abbiamo lanciato Motorlabs, la nostra testata dedicata ai motori, con l’obiettivo di affermarci in un mercato dell’informazione già saturo e composto da testate storiche“, afferma Andrea Ferrario, Direttore della testata. “Ci siamo ritagliati uno spazio con una linea editoriale specializzata sulla mobilità elettrica, in tutte le sue forme, e la tecnologia a bordo. Nonostante la Clio Cup sia un campionato tradizionale, siamo felici di aver ricevuto questo invito che, per noi, rappresenta un traguardo di riconoscibilità della testata a livello nazionale“.

Tom’s Hardware, nella figura di Paolo, correrà in occasione della tappa di Misano il prossimo 4-5 giugno, dove sfiderà il collega Dario Pennica. Il format di campionato previsto è del tutto analogo a quello della Clio Cup dalla quale si ispira e dove corrono i piloti più esperti: test collettivi al venerdì, qualifiche 1 e gara 1 al sabato e qualifiche 2 e gara 2 alla domenica.

Per partecipare al campionato, Renault in collaborazione con Fast Lane, mette a disposizione una Clio RS Line da 200 cavalli, con cambio sequenziale a cinque marce, differenziale ZF meccanico e gomme Michelin Pilot Sport Cup H1. La vettura segue e rispetta tutte le omologazioni FIA, compresi i sistemi di sicurezza come, ad esempio, il rollcage saldato.

Come MotorLabs seguiremo attentamente tutto il weekend di gara, pertanto aspettatevi numerosi contenuti in occasione della tappa di giugno dove correremo.