Tom’s Hardware, con il suo sito dedicato ai videogiochi, GameDivision, è ufficialmente parte di OpenCritic, il database che raggruppa tutte le valutazioni delle recensioni videoludiche dei siti più influenti del settore.
Grazie a questa nuova collaborazione, i giudizi condivisi faranno media per la valutazione complessiva dei singoli titoli a livello internazionale.
Che cos’è OpenCritic?
OpenCritic è un aggregatore di recensioni di videogiochi nato nel 2015 che conta già milioni di recensioni caricate da parte dei principali siti d’informazione mondiali e canali YouTube di grandi dimensioni.
In poco tempo è divenuto un vero e proprio punto di riferimento per i giocatori di tutto il mondo, ma anche per le aziende, che ormai supportano OpenCritic promuovendo le valutazioni ottenute sul sito nei loro comunicati stampa. Tra le aziende più importanti, impossibile non citare Epic Games, che ha inserito nel proprio store la pagina di OpenCritic nelle singole schede dei giochi acquistabili.
Il successo della piattaforma è principalmente dovuto al suo particolare metodo di aggregazione, basato su un sistema di “media matematica” che, tra i vari aspetti, specifica i siti più affidabili e mette in risalto anche i singoli autori delle recensioni.
A vantaggio di OpenCritic è anche tutta la parte riguardante le informazioni sulla monetizzazione dei videogiochi in cui viene segnalato se un titolo presenta un certo tipo di loot box (le casse premio casuali acquistabili con il denaro reale) e di quale tipo siano, se con premi casuali cosmetici o se rappresentino un punto necessario per progredire nel gioco. Attualmente è l’unico sito aggregatore che offre tale indicazione.
L’importanza di far parte di OpenCritic
Essere invitati all’interno di OpenCritic non è scontato, solo le realtà editoriali e canali YouTube più meritevoli riescono effettivamente a essere integrati.
Farne parte, quindi, è una conferma di autorevolezza della testata ed evidenzia la qualità dei contenuti pubblicati da GameDivision; in questo contesto, la verticale non è riuscita solamente a posizionarsi all’interno di OpenCritic, ma è entrata anche in qualità di Top Critic.
“Entrare in OpenCritic come Top Critic è il primo traguardo di un percorso che ci ha portato a concentrarci sulla qualità dei nostri contenuti e recensioni. Il nostro obiettivo è quello di migliorarci sempre di più, così da dare ulteriore credito alla nostra autorevolezza”, afferma Andrea Riviera, Responsabile di GameDivision.
GameDivision, che attualmente conta 4.5 milioni di utenti mensili, continua nel suo percorso di crescita atto a diventare il punto di riferimento PC gaming in Italia, nonché un luogo d’incontro per appassionati di videogiochi in cerca di guide, approfondimenti e consigli all’acquisto sui loro titoli videoludici preferiti.